Stampa
PDF
29
Mar

Presentazione

Benvenuti nel sito ufficiale dell’European Bodyguard School.

L’E.B.S. è l’unica scuola italiana di formazione professionale internazionale per civili che può vantarsi di addestrare personale altamente qualificato attraverso svariate sedi nel mondo. Sorgono come funghi i maldestri tentativi di imitazione da parte di presunti competitors che concorrenti non sono assolutamente. La E.B.S è di ventato il must di riferimento per tutti coloro i quali desiderassero DIVENTARE (e non apparire) guardie del corpo.


La scuola si propone di impartire l'esperienza relativa formando tutti gli operatori che intendessero intraprendere questa professione in modo ineccepibile e con protocolli operativi innovativi e collaudati.  
Oltre 45 anni di attività a livello internazionale e la formazione di 3236 operatori (alla data odierna del 26/06/2022) formatisi da tutte le parti del mondo sono il miglior biglietto da visita della nostra scuola; i protocolli operativi e di addestramento sono unici ed innovativi, efficacemente comprovati ed adottati da tutti i migliori professionisti ed Agenzie in tutto il mondo.
La caratteritica della nostra scuola risiede, oltre che nella modalità didattica individualizzata (è l'operatore che decide DOVE e QUANDO formarsi lasciando alla scuola il COME), nel metodo E.B.S. che stimola tutti i nostri operatori ad aggiornarsi regolarmente e frequentare i corsi di specializzazioni su più livelli, al fine di poter mantenere alti gli standard professionali. Una guardia del corpo che non si aggiorna sarà suscettibile e rimarrà fuori dal contesto lavorativo sperato!

Nel sito, potete trovare informazioni sui corsi che si svolgono in Italia e all’estero
i nostri corsi principali sono :

Tecniche e tecnologie investigative, International Bodyguard Skills, Guida celere, protettiva e sicura, Conoscenza materie esplodenti
Metodi di controllo e sorveglianza elettronica, Yacht Security, Tiro di precisione, Tiro operativo, Attività paramedica e di primo soccorso, Combat Life Saver, Difesa personale, Arti marziali specifiche per la professione del bodyguard, Deterrenza, Intelligence, Scorta armata, scorta disarmata, Vip protection, Scorta privati, Scorta politici.

QUALCHE CENNO STORICO FIN DAI TEMPI NON SOSPETTI.

L' European Bodyguard School è stata fondata nel Dicembre 1979 ed avviata nel Febbraio del 1980

dallo Saff e nucleo centrale di operatori internazionali, esperti nei singoli settori correlati (Tiro operativo, guida sicura ed esponenti dell'Intelligence internazionale) che è capitanato dall' esperto di sicurezza internazionale (Vip protection ed Intelligence) Alessio Peluso ex campione di Combattimento e di Tiro, insegnante di arti marziali e difesa personale tra i più apprezzati in Italia.

La scuola, il 19 Marzo 1997 si presente col proprio sito formazionebodyguard.it  su Internet per la prima volta in Italia (tempi pionieristici condivisi e contrastati allo stesso tempo con l'allora esistente I.B.A).

Purtroppo il settore della formazione professionale di guardie del corpo (bodyguards) in Italia è spesso identificato in modo erroneo alla stregua dei comuni operatori di security.

Nulla di più errato!

Non si possono confondere queste figure professionali (relegate alla Legge Maroni del 2009) ed indicate come operatori di sicurezza, con la figura professionale di Guardia del corpo (Bodyguard), con tutto il rispetto per tutti.

In Italia qualsiasi tentativo di legittimarsi a tale figura professionale è REATO punibile dalla Legge, in base al "vuoto Ministeriale" che a tutt'oggi di fatto ne impedisce la legittimazione se non da parte degli Organi competenti (FF.OO, CC, GdF etc..).

La scuola ha superato questo "muro" che di fatto rimane insormontabile a tutt'oggi, mettendo in contatto i propri operatori in modo diretto e senza nessun altro tipo di intermediazione che dir si voglia, DIRETTAMENTE con gli interessati in tutto il mondo. (questa è la vera forza e sostanzioso aiuto offertoci dalla rete) che pone la nostra scuola professionale, senza ombra di essere smentiti,  a modello per molti. I nostri operatori infatti appaiono, da SEMPRE e visibili a chiunque in tutto il mondo, sul nostro sito ufficiale internazionale. Il coraggio a testa alta non ci è mai mancato. 

La scuola già dal lontano 1997, come già espresso, si è distinta diventando un vero e proprio punto di riferimento internazionale settoriale (must), con la sua onesta e trasparente attività, formando in oltre 41 anni (ad oggi Venerdì 20 dicembre 2019) ben 3082 guardie del corpo professioniste, di lingue differenti, confluite ad essa da tutte le parti del mondo e che hanno avviato la loro attività lavorativa con agenzie internazionali o in modo free lance autonomo. E se in numeri indicano qualcosa...

Ad oggi la nostra scuola ha proposto e fatto assumere operatori in tutte le parti del mondo, sotto l'egida internazionale O.N.U che ha rilevato e fatto assumere i nostri Bodyguard in Paesi ad alto rischio quali, Bolivia, Venezuela, Congo. Non mancano di certo esempi in tutti gli altri Paesi del mondo che si sono realizzati autonomamente con le nostre certificazioni.

A noi l'onore di formare professionisti che diano veramente sicurezza e che LAVORINO davvero; ad altri "l'onere" ed il disonore delle bugie. Non ci faremo mettere i piedi sopra da nessuno!

Come sopra accennato, tra gli obiettivi della European Bodyguard School emerge anche quello di chiarire ai fatti, contrastandola, la tendenza tipicamente italiana di credere che un operatore di security o un operatore di sala (ex "Buttafuori") sia una Guardia del corpo.

Con tutto il rispetto per tale categoria... ma veramente Voi credete che, se fossimo realmente minacciati attraverso intimidazioni di morte ed atti delittuosi di una certa rilevanza, ci rivolgeremmo a simili stutture e ai loro tentativi commerciali di bassa lega? Assolutamente NO!! Ci rivolgeremmo a veri professionisti preparati e professionalmente ESPERTI e competenti formatisi all'uopo.

La formazione a cui vengono assoggettati gli aspiranti bodyguard all'interno della struttura è rimarchevole e specifica, basata sui più collaudati e rinnovati protocolli operativi internazionali (armati e disarmati) relativizzati nello specifico alla Vip Protection ed alla difesa personale, che si sono dimostrati tra i più efficienti e sicuri in assoluto e che vengono a tutt'oggi utilizzati dalle migliori e più blasonate corporation di vip protection mondiale.

Non importa "RUGGIRE" forte se non sai difendere te stesso

e...logicamente chi si affida alle TUE competenze e capacità.

I corsi proposti sono, come si nota dal sito, suddivisi nei 4 livelli internazionali e specializzazioni. I primi tre impegnativi è vero ma alla portata di tutti.

Dal 4° livello l'impegno diventa anche selettivo da parte della EBS.

Di fatto questo livello non è per tutti in quanto molto selettivo ed impegnativo!

 

A nome della European Bodyguard School - Bologna

auguro a tutti una buona navigazione.

Alessio Peluso

presidente e promoter EBS

 

PS:

il sito, come riportato nella home page, è dedicato, oltre che a tutti i martiri che durante il servizio scorta hanno perso la vita, ad un campione di umiltà, altruismo e coraggio, mio zio Alessio Peluso, poliziotto della POLFER in servizio scorta a Genova deceduto nel 1951 durante un inseguimento, in cui riuscì comunque a bloccare ed arrestare un malvivente nel 1951 presso la stazione centrale FF.SS di Genova. Il suo sacrificio è stato elogiato dal Capo della Polizia Antonio Manganelli due anni fa ad Avellino con medaglia d'oro al valor civile. Mi onoro di esserne il nipote e di portarne il suo nome, oltre che incarnarne lo spirito di giustizia e legalità.

 

EUROPEAN BODYGUARD SCHOOL
Via Cracovia 11 - Parco dei Cedri - 40139 Bologna

info-line: + 039 335.830.67.46

www.formazionebodyguard.it